Termine iscrizioni ai progetti prorogato al 30/11/2022

Corso di formazione

Descrizione

Il corso di formazione si articolerà in 4 incontri da 4 ore ciascuno (16 ore totali)

1° incontro

Cambiamenti climatici (cause e “fattori”) e il loro impatto sui sistemi naturali
e le risorse idriche nel mediterraneo.

L’incontro prevede: didattica frontale, somministrazione questionari e discussione partecipativa per una durata di 4 ore.

2° incontro

Ciclo dell’acqua e impatti dei cambiamenti climatici sull’uso della risorsa idrica
nei processi produttivi ed economici.

L’incontro prevede: didattica frontale, visione di materiale audio-video, somministrazione questionari e discussione partecipativa per una durata di 4 ore.

3° incontro

Uso sostenibile della risorsa idrica
con esemplificazione di buone pratiche locali e di progetti internazionali.

L’incontro prevede: didattica frontale e discussione partecipativa
per una durata di 4 ore.

4° incontro

Confronto partecipativo.

L’incontro prevede 4 ore di discussione
e di confronto con i docenti dedicate valutare se i plessi scolastici di cui fanno parte
sono sensibili a questa tematica
e se partecipano realmente a progetti
di salvaguardia della risorsa idrica, valutando anche in che modo sensibilizzano gli studenti.

Docenti delle scuole secondarie
Periodo di svolgimento:
Metà gennaio – metà febbraio 2023
(1 incontro a settimana per 4 settimane) Metà aprile – metà maggio 2023
(1 incontro a settimana per 4 settimane) Inizio settembre – fine settembre 2023 (1 incontro a settimana per 4 settimane)
Ente Organizzatore: UNICAM Docenti: Prof Andrea Catorci, Coordinatore del Corso di Laurea Ambiente e Gestione Sostenibile delle Risorse Naturali, Unicam Dott.sse Laura del Gobbo; Sara Moscatelli ricercarcatrici a contratto Unicam.

Termine iscrizioni: 12/10/2023

Proposte didattiche di

Informazioni

UNICAM
Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria
Tel. 0737/404511
corsoaccademiah20@gmail.com

aderisci al progetto

Compila il form per aderire al progetto. Ti ricontatteremo al più presto per tutti i dettagli su come partecipare.