Si tratta di un laboratorio di storytelling con due essenziali finalità:
a) avvicinare i ragazzi al mondo della radiofonia;
b) accompagnare i partecipanti lungo le fasi di lavoro che portano alla produzione di materiali sonori con contenuti inerenti le tematiche del progetto.
Più precisamente, si inviteranno i ragazzi a progettare e realizzare un podcast incentrato sulla ricerca e sulla restituzione distorie esemplari rispetto al rapporto dell’uomo con l’acqua (in tutte le sue sfaccettature), ma magari poco note, minori, dimenticate.
Il loro coinvolgimento quindi riguarderà la ricerca delle fonti, la costruzione della storia, lo speakeraggio, la produzione di suoni. Obiettivo finale: 2 files audio della durata
di circa 10 minuti.